𝗟𝗮 𝘁𝗿𝗶𝘀𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗼𝘀𝗮… una forma di solitudine? qualcosa che è stato e non tornerà? Nella nostra cultura non è bene mostrare emozioni negative, ma la tristezza è parte di noi, così come lo sono la gioia, o la paura e la rabbia. In altre culture la tristezza non ha la stessa valenza negativa, ma è un 𝗽𝗼𝗻𝘁𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼. Ed ecco che la tristezza si trasforma in poesia, canzone, musica. In Brasile ogni 30 gennaio si celebra il “dia da saudade”, della presenza nell’assenza, della terra natia che abbiamo lasciato e non torna più, della dolce malinconia che 𝗮𝗽𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗶𝗼, al ritmo coinvolgente della samba… con Massimo Buratti parliamo di tristezza