Damiano Rizzi geni sta per «genitori», ma anche per «genio», ossia quella cosa indispensabile che serve a tirar su dei figli. La newsletter nasce da un gruppo di persone che vuole raccontare il lato B della genitorialità. Quindi la parte divertente/drammatica al di là di quella mitologica. I padri al di là delle madri. La famiglia allargata (zii, nonni, compagni, ex mariti, tate, amici) al di là di quella delle statistiche. Insomma: forniamo soluzioni, storie e stratagemmi su come sfangarla. Io ho dato il mio contributo al primo numero con questa intervista: Covid/dove vanno i nonni quando non ci sono più? Come spiegare la morte aLeggi altro →

La fiducia non si dà. La fiducia si costruisce. Ma come? Karla, splendida straniera ormai figlia acquisita della Bombay vera, posa il bicchiere sul tavolo e alza lo sguardo, perdendolo tra i tavoli affollati del Leopold Cafè: “sai, Lin, in India per vincere bisogna sapersi abbandonare”. (Storia tratta dal romanzo Shantaram, G.D.Roberts). Abbandonarsi è lasciarsi in potere di qualcosa, di qualcuno. Osservo quanto sia complicato. Chi ci dice che quel potere sia pericoloso?Perché non fidarsi? E, soprattutto, di cosa ho bisogno per costruire fiducia?⁣Perché non sospendere per un attimo la nostra “abilità di rispondere” (la tanto richiamata responsABILITY) e accettare di accogliere semplicemente l’altro cheLeggi altro →